Sotto la pelle

Largo a The Recidivist: un pluripremiato progetto custom ispirato all’arte dei tatuaggi

Fotografie di Tomasz Pulsakowski e Paul Bayfield

Nel mondo della customizzazione Harley-Davidson®, una verniciatura impressionante è tutt’altro che insolita. Ogni anno gli spettatori dei Custom Bike Show all’European H.O.G.® Rally e all’European Bike Week® restano a bocca aperta di fronte alla creatività e alla precisione delle opere d’arte che decorano serbatoi e borse laterali di moto di ogni genere.

Questi disegni elaborati di solito vengono applicati con l’aerografo, talvolta invece minuziosamente a mano. Tuttavia, a un ambizioso team di costruttori con sede in Polonia è stato chiesto di misurarsi con un metodo decorativo completamente diverso per la loro creazione custom, The Recidivist: il tatuaggio.

I costruttori di Game Over Cycles (GOC) sono stati ispirati dai legami ancestrali che intercorrono tra i tatuaggi e le motociclette: due mondi che hanno simboleggiato a lungo la controcultura, e che per molti rappresentano la massima espressione di individualità e libertà.

Per il fondatore e titolare di GOC Stanisław Myszkowski, il concept era un’idea che gli germogliava in mente da tempo:

“L’idea di creare una moto ricoperta di tatuaggi veri mi è venuta una decina di anni prima che la creazione prendesse forma. Credo che le persone si tatuino per esprimere il loro carattere – l’ho fatto anch’io –, e allo stesso modo verniciano le proprie moto, per rispecchiare chi sono e quello che rappresentano. Da tempo si sa che il cuoio si può tatuare, perciò un giorno ho pensato ‘perché no?’. Ricopriamo la moto di cuoio e inchiostro!”

La moto non solo rende omaggio all’attrezzatura necessaria per tatuare – compreso lo scarico, che ricorda una macchina per tatuaggi moderna, con tanto di aghi che vibrano e si muovono all’avvio del motore –, ma è completamente rivestita di disegni tatuati, frutto di oltre 2.500 ore di lavoro. Come si può immaginare, è stata una delle attrazioni più chiacchierate al suo debutto alla London International Tattoo Convention del 2014.

Nata sotto forma di un modello Harley-Davidson Heritage, The Recidivist è stata spogliata in modo radicale, mantenendo solo parte del telaio e del motore – un Twin Cam da 1.573 cc –. Tutti gli altri pezzi sono elementi originali costruiti dal team di Game Over, che ha soppesato con attenzione ogni aspetto fino al più piccolo dettaglio. Come suggerisce il suo nome, che significa “recidiva”, la moto accenna alla criminalità e al mondo della malavita attraverso componenti sapientemente lavorati per imitare oggetti caratteristici come le manette. L’effetto è quello di una moto dall’impatto visivo istantaneo, con un profilo aerodinamico compensato da caratteristiche autonome sorprendenti; sembra quasi di vederla sfrecciare tra i paesaggi distopici di Mad Max.

Tuttavia, è quando la si osserva più da vicino che si apprezza fino in fondo la maestria artigianale di The Recidivist. L’intera moto – dal serbatoio del combustibile alla sella, fino alle ruote – è un intrico di disegni, tatuati accuratamente su cuoio chiaro che ricorda la pelle umana. Decorandolo, i tatuatori Tomasz Lech e Krzysztof Królak hanno fatto sfoggio ciascuno del proprio stile personale, ma ci sono schemi comuni. Come dice Tomasz, “lavorare alla moto è stato un’esperienza fantastica e un processo di apprendimento. Io e Krzysztof ci siamo completati a vicenda mentre la tatuavamo. Prima di cominciare, abbiamo fatto una marea di prove su come applicare l’inchiostro su un materiale così duro e grezzo come il cuoio”.

Il sidecar, aggiunto nel 2017 ed esibito allo Sturgis Motorcycle Rally quello stesso anno, è stato tatuato da Artur Wiśniowski. Egli ha ripreso i temi artistici della moto principale, ma è stato ispirato anche da artisti come H. R. Giger e Zdzisław Beksiński, oltre al patrimonio della stessa Motor Company: per esempio, il sidecar include un tributo ai fondatori di H-D e al famoso capanno dove tutto è iniziato.

Fin dalla sua prima presentazione, The Recidivist ha calamitato gli sguardi in vari concorsi custom in tutto il mondo. Nel 2015 è stata designata come la migliore della categoria e ha vinto il People’s Choice Award all’European Bike Week®, poi nel 2017 è salita in cima al podio dedicato alle moto più insolite al prestigioso Rat’s Hole Custom Bike Show a Sturgis. Quello stesso anno, si è aggiudicata il primo premio nella categoria PRO al Custom Bike Show dell’Harley-Davidson Museum™, presentato nientemeno che da Bill Davidson. Successivamente, nel 2018, la moto è stata esposta nella galleria custom durante i festeggiamenti del 115° anniversario di Harley-Davidson a Praga.

gameovercycles.com


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia