In questo giorno nella storia di H-D
21 agosto 1926
Curly Fredericks stabilisce il record per il giro più veloce su una pista da board track. Registra 193,6 chilometri orari sul tracciato da 2 chilometri a Rockingham, New Hampshire.
Archivi
Protezione personalizzata
Per la maggior parte della loro storia, i caschi da motociclista hanno rappresentato tanto un modo di esprimere la personalità di chi li indossa quanto un dispositivo di protezione per la testa. Una buona cosa – dal momento che i primi caschi non proteggevano molto.
Sfide per il Topper
Un articolo apparso nel 1959 su The Enthusiast testimoniò le capacità dell’unico scooter mai prodotto da Harley-Davidson.
La top 10 delle moto da corsa Harley-Davidson
Nei suoi quasi 120 anni di storia, Harley-Davidson ha prodotto numerosi modelli da corsa iconici e vinto molte gare. Oggi presentiamo 10 delle più grandi motociclette da corsa nella timeline dell’azienda.
Dai nostri archivi: 10 capi iconici dell’abbigliamento Harley-Davidson®
Harley-Davidson iniziò a vestire i suoi motociclisti con un abbigliamento da moto utile nel 1912, e da allora l’azienda ha continuato a evolvere il look e l’utilità dei suoi indumenti tecnici. Diamo un’occhiata a dieci dei capi d’abbigliamento storici più significativi trovati nell’Harley-Davidson Museum™.
Un viaggio da record
Nel lontano 1923 George “Usco” Ellis, uno dei primi e più famosi motociclisti statunitensi, riuscì a battere un impressionante record Boston-Chicago con 11 ore di vantaggio. Un’impresa che raccontò, con parole sue, in un articolo per The Enthusiast®.
Una storia in dodici motori
Nella storia della potenza Harley-Davidson® si sono susseguiti numerosi colpi di scena, dal cilindro singolo al V-Twin, dal raffreddamento ad aria a quello a liquido, fino all’elettrico. Diamo un’occhiata ai motori più iconici che hanno segnato la storia di Harley-Davidson, e a quelli che daranno all’azienda l’energia per entrare nella prossima generazione di motociclisti.
Le moto che abbiamo amato
The Enthusiast® ha raggiunto Bill e Karen Davidson per parlare delle moto che hanno significato di più per loro.