A view of the Standing with Giants silhouettes in France.

Al cospetto di giganti

Un tributo alle forze di liberazione britanniche della Seconda guerra mondiale riunisce i Chapter in Normandia

Testo: Jean-Pierre Postel, Caen Côte de Nacre Chapter

Nel 2024 ricorre l’80° anniversario dello sbarco in Normandia, noto anche come D-Day. Ogni anno i veterani e le loro famiglie tornano in questo luogo della Francia che ha visto versare tanto sangue nella lotta per la libertà.

Ogni cinque anni, le celebrazioni dell’anniversario avvengono in modo particolarmente significativo, con folle che si radunano sulle spiagge dove si svolsero le prime battaglie.

In quest’occasione, i nostri cugini britannici parteciperanno in gran numero, per celebrare un progetto artistico creato da un loro connazionale: “Standing with Giants”.

L’artista che lo ha concepito si chiama Dan Barton. Nato a Bristol nel 1969, è cresciuto in un ambiente pervaso dall’arte: i genitori gli comprarono il primo kit di appositi strumenti a soli otto anni. È sempre stato incoraggiato a ideare, mettere in discussione le cose ed esplorare la creatività.

Dan e la moglie, Janette, avviarono un’attività in proprio e, forti di oltre trent’anni di esperienza nel management, ne gestiscono ogni aspetto, dai budget alla logistica, risolvendo qualsiasi eventuale problema o questione legata a ritardi. In passato, Dan è stato ampiamente capace di finanziare progetti di tasca sua, grazie ai solidi legami con le ditte locali che hanno elargito donazioni e fornito materiali da costruzione e di scarto da utilizzare.

Ha sviluppato “Standing with Giants” con passione ed energia: nella cittadina normanna di Ver-sur-Mer sono state installate 1.475 sagome di soldati, tanti quanti furono i militari britannici che persero la vita su quelle spiagge il 6 giugno di 80 anni fa.

Più di mille volontari si sono associati a questo imponente progetto: veterani, attuali membri dell’esercito, scout, scuole, il Women’s Institute, varie altre organizzazioni e perfino motociclisti Harley-Davidson® del Regno Unito, compresi diciassette Chapter H.O.G.®: Birmingham, Black Mountains, Bridgwater, Deva Legion, Geordie, Great Western, III Rivers, Invicta, Nene Valley, New Forest, Oxford, Rolling Hills, Sherwood, Thames Valley, Welsh Dragon e Wolfruna.

Elaine Shepherd, del Thames Valley Chapter H.O.G., ha contribuito al progetto come volontaria da gennaio e ha assistito al suo evolversi dalla creazione alla spedizione. Vedere finalmente le sagome è stato un momento emozionante che l’ha riempita di orgoglio.

“Pochi giorni dopo il mio primo viaggio, sono ritornata come volontaria,” spiega Elaine. “Ho ricavato nuove sagome dai modelli, le ho dipinte, trapanate e rivettate ai telai, ho piegato barre d’acciaio sulle ghigliottine, realizzato i componenti delle ruote per i contenitori metallici, assistito nella saldatura, verniciato oltre seimila occhielli per i tiranti e usato le sparapunti per rivestire di stoffa il compensato, che poi è stato coperto da 22.442 papaveri per commemorare ogni nome sul memoriale: decisamente un bel po’ di punti!”

Qui, sulla costa della Normandia, è stato impossibile non farsi coinvolgere da questa ondata di generosità. Il Caen Côte de Nacre Chapter si è sentito in dovere di aiutare i vicini inglesi durante il loro soggiorno, accompagnandoli in diverse visite e facendo loro da guida sul sito stesso. Un modesto ma utile contributo alle attività commemorative.

Un sabato mattina di inizio aprile, alle sei e tre quarti del mattino, abbiamo accolto sessanta Harley-Davidson e i loro conducenti. Nonostante fosse presto, era presente anche una ventina di abitanti della Normandia, alcuni dei quali avevano affrontato circa un’ora di strada per assicurarsi di arrivare al traghetto in tempo.

I motociclisti sono stati accolti dal Chapter e dai funzionari regionali a colazione; poi, ci siamo diretti al leggendario ponte Pegasus e alla concessionaria Harley-Davidson Caen. Il gruppo aveva programmato di fermarsi qualche giorno a Bayeux, per poter avere il tempo di visitare la spiaggia di Omaha e il cimitero americano, o il Mulberry Harbour, il porto artificiale di Arromanches. In realtà, il tempo per le visite è stato poco, perché il gruppo ne ha dedicata la maggior parte a installare le statue per il nuovo memoriale a Ver-sur-Mer.

“Essere coinvolta nell’H.O.G. a livello nazionale mi ha permesso di incontrare moltissimi altri membri strada facendo, ed è stato fantastico ritrovare tanti visi familiari,” aggiunge Elaine. “Mi ha entusiasmato un sacco vedere quanti Chapter sono diventati parte di un evento molto più grande, unico e solenne. Tornerò a metà maggio come chiudifila di un tour operator di H-Dper il loro giro in moto dedicato allo sbarco del D-Day. Sarà interessante osservare dalle retrovie le reazioni di tutti quando vedranno l’installazione per la prima volta.”

Per il Caen Côte de Nacre Chapter, il prossimo incontro legato all’anniversario si svolgerà a fine settembre, quando accoglieremo altri 180 motociclisti provenienti dall’altra parte della Manica per un incontro tra Chapter sulle orme delle forze di liberazione.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia