Ritorno in sella

Michael Legris non saliva su una moto da quasi due decenni, quando ha deciso di intraprendere un viaggio in solitaria dall’Irlanda all’Iberia per il matrimonio di un amico

Dopo una pausa di diciassette anni, sono finalmente tornato in sella, nientemeno che su una Road Glide® 2024. Erano anni che cercavo di averne una, ma ci ho messo un po’ per racimolare i mezzi per realizzare il mio sogno.

Tutto è cominciato nel 2023, quando sono stato invitato al matrimonio di un amico ad Almería, in Spagna. Io sono francese, ma vivo in Irlanda, e ho pensato che quello sarebbe stato un viaggio fantastico, soprattutto considerando che mi ero sempre limitato al Nord della Spagna.

Non ho voluto prendere aerei o auto: ho visto l’opportunità per un lungo e irripetibile viaggio in moto on the road. Così ho venduto la macchina, mi sono comprato un vecchio catorcio e sono riuscito a ottenere il finanziamento per la mia nuova Harley®. Prendere possesso di questo bestione dopo così tanto tempo lontano dalla sella mi ha spaventato all’inizio, soprattutto quando il venditore mi ha invitato ad andare a farci un giro. Dopo uno o due chilometri, però, mi sono sentito a casa con quella moto, e avevo un enorme sorriso in faccia. Per rendere il tutto ancora migliore, la moto l’ho comprata in Francia, e il giorno dopo ho dovuto guidarla per portarla in Irlanda!

Mi restavano solo due mesi per programmare il viaggio, e con un budget limitato, ovviamente, ma ero certo che sarebbe stato epico. Il piano era imbarcarmi su un traghetto che dall’Irlanda arrivava a Bilbao, passare una notte a Saragozza e poi partire presto diretto ad Almería. Ad Almería ho trascorso tre notti e festeggiato il matrimonio dei miei amici, poi ho seguito la costa verso nord fermandomi a Tarragona per altre tre notti.

Una traghettata di trenta ore mi aveva portato dal grigiume irlandese allo splendido azzurro del cielo di Bilbao, con vista sulle montagne e una strada meravigliosa dinnanzi. Avevo percorso circa 500 chilometri, sperimentando un mix di forti rovesci e sole splendente, fino a una spartana area di sosta dove avevo passato la notte. L’indomani avevo fatto un salto da Harley-Davidson Murcia, rimanendo stupito dal paesaggio mutevole: ero passato dal verde al deserto, con scarsissima vegetazione. Mi sembrava di essere su tutto un altro continente, che mi ricordava i vecchi film western.

Dopo il matrimonio mi sono goduto un giorno in moto nel Parco naturale di Cabo de Gata-Níjar e ho assaggiato il tonno più buono che ho mai mangiato, ammirando i panorami spettacolari del Mediterraneo lungo la strada della scogliera. Poi è giunto il momento di rimettermi in marcia e svoltare a nord verso Miami Platja, passando per le concessionarie di Alicante e Valencia. Avevo scelto quella città solo perché il nome mi suonava divertente, ma ho scoperto i tesori turistici del posto e ho finito per rimanere lì più a lungo del previsto. C’erano palme ovunque e ho trovato itinerari in moto bellissimi e spiagge deserte, ognuna con il suo chioschetto sul lungomare.

Ho trascorso quattro giorni a esplorare, alternando i doveri del lavoro da remoto, e poi è arrivato il momento di proseguire. Mi aspettava l’esperienza in moto più bella che avessi mai vissuto: valicare i Pirenei per andare a trovare la mia famiglia e alcuni amici dai dintorni di Tolosa, in Francia. Ho tagliato per le alte montagne e i passi vicino ad Andorra, lungo strade tortuose, attraverso gallerie e su per forcelle con panorami mozzafiato.

La settimana dopo l’ho trascorsa in compagnia di amici, uscendo in moto insieme prima di proseguire verso la cittadina medievale di Sarlat-la-Canéda: è stato come passeggiare sul set del film “La Bella e la Bestia”. Dopo essermi fermato lì tre giorni, sono andato a trovare i miei genitori a Saint-Omer, nel Nord della Francia, dove inizialmente avevo comprato la mia Road Glide. Mi sono anche unito all’Opale Shore Chapter in una delle loro uscite in moto settimanali. Dopo una settimana, però, è arrivata l’ora dell’ultima tratta del mio viaggio.

Il ritorno in Irlanda è filato liscio come l’olio, e mi sono fermato a scattare foto in dieci concessionarie diverse mentre attraversavo il Regno Unito. Non vedo l’ora di ricevere la mia spilla alla fine dell’anno! Ora, in cinque mesi, ho percorso 13.000 chilometri, e adoro guidare la mia Harley: comprarla è stata la decisione migliore della mia vita. Quel viaggio sarà anche stato irripetibile, ma sto già sognando altre epiche avventure…

Puoi seguire le avventure di Michael tramite @mikerideseu


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia