La King of the Baggers 2024

Un finale spettacolare del campionato King of the Baggers 2024 evidenzia l’impegno costante di Harley-Davidson nelle gare ad alta velocità

Il campionato MotoAmerica Mission King of the Baggers 2024 è giunto a un finale incredibile alla fine di settembre, nell’ultima iterazione della storica rivalità racing tra Harley-Davidson® e Indian che ha coronato il vincitore assoluto.

La gara MotoAmerica Mission King of the Baggers schiera motociclette touring V-Twin americane allestite per le corse, tra cui le Harley-Davidson Road Glide® alimentate da motori preassemblati Milwaukee-Eight® 131 Screamin’ Eagle Performance modificati. Le moto della scuderia ufficiale di Harley-Davidson sono dotate anche di componenti delle sospensioni potenziati, compresi gli ammortizzatori posteriori Screamin’ Eagle/Öhlins con serbatoio remoto, e di scarichi e pneumatici da gara, il tutto in una carrozzeria leggera. A rimarcare la spettacolarità delle corse è l’aspetto praticamente di serie delle moto, mentre si battono sfiorandosi borse laterali e carenature per raggiungere la bandiera a scacchi.

Per quasi tutte le diciotto gare del campionato, i risultati hanno mostrato un testa a testa tra il team Harley-Davidson e gli acerrimi rivali di Indian, con i due principali contendenti, Kyle Wyman (Harley-Davidson) e Troy Herfoss (Indian), a duellare per la vetta del podio e il titolo di campione.

La tappa conclusiva del campionato 2024 si è svolta in due gare consecutive nel giro di due giorni sul circuito stradale del New Jersey Motorsports Park: 3,6 chilometri per dodici curve. Entrando nella prima delle due gare, il pilota ufficiale Harley-Davidson Kyle Wyman deteneva un leggero vantaggio di due punti sul campione in carica dell’Australian Superbike, Troy Herfoss.

Il sabato, quella prima corsa ha visto Rocco Landers, pilota RevZilla/Motul/Vance & Hines Harley-Davidson, portarsi subito in testa e mantenere il comando a ogni giro per andare a intascarsi la seconda vittoria della stagione, mentre il pilota ufficiale Harley-Davidson Kyle Wyman, che guidava la classifica del campionato, ha chiuso al terzo posto.

“Voglio sempre vincere queste gare a tutti i costi,” ha detto Landers. “È stato divertentissimo sfidarmi con questi ragazzi oggi. Voglio dire un enorme grazie al team Vance & Hines per avermi di nuovo messo in sella a una moto fantastica.”

Per la gara decisiva della domenica, è spettato a Wyman avere la meglio alla partenza, solo per essere sorpassato da Herfoss che ha iniziato a staccare sempre di più sia Wyman che Landers, scatenando una spettacolare battaglia a tre per il resto della gara. Alla fine, Landers ha superato Wyman all’ultimo giro per conquistare il secondo posto; Herfoss ha tagliato il traguardo con 1,733 secondi di vantaggio su Landers, mentre Wyman è arrivato terzo, cedendo il titolo di campione per 11 punti.

“Mi batterò sempre fino all’ultimo,” ha detto Wyman dopo la corsa. “Troy ha fatto una gara stupenda e io oggi non ho tenuto il ritmo. Ho vissuto tantissimi momenti fantastici in questa stagione. Rappresentare Harley-Davidson e sfidare il numero 17 è stato l’apice della mia carriera. Torneremo a lottare per il titolo nella prossima stagione.”

Nei diciotto round del campionato MotoAmerica Mission King of the Baggers, Troy Herfoss di Indian ha totalizzato 358 punti per aggiudicarsi il primo posto, mentre Kyle Wyman è arrivato secondo con 347 punti. Sul terzo gradino del podio è salito Hayden Gillim, altro pilota RevZilla/Motul/Vance & Hines Harley-Davidson, con 224 punti, seguito da Rocco Landers e Tyler O’Hara, anche loro con 224 punti; si è piazzato sesto il pilota ufficiale Harley-Davidson James Rispoli, con 196 punti. Wyman ha vinto sei gare ed è salito sette volte sul podio, mentre Herfoss ha ottenuto sette vittorie e quattordici podi, aggiungendo il titolo di campione ai suoi tre trofei dell’Australian Superbike.

Sorprendentemente, il compagno di squadra di Wyman, James Rispoli, è arrivato sul podio quattro volte nella sua prima stagione con la squadra corse interna Harley-Davidson. “È stato un viaggio fantastico con il team,” ha detto Rispoli dopo la gara di domenica. “Siamo cresciuti davvero tanto in questa stagione e abbiamo raggiunto ottimi risultati. Sono super orgoglioso e onorato di far parte di questa squadra che scrive la storia racing di Harley-Davidson. Ci siamo rialzati a vicenda quando eravamo giù. Abbiamo versato sangue, sudore e lacrime in questa stagione, e non vedo l’ora che arrivi l’anno prossimo.” Il campionato MotoAmerica Mission King of the Baggers dimostra il continuo impegno di Harley-Davidson nelle gare. Nella serie Mission Super Hooligan 2024, Cody Wyman e Jake Lewis hanno guidato alla vittoria delle Harley-Davidson Pan America 1250 Special predisposte per le corse, mentre nelle gare fuoristrada, sempre con una Pan America 1250, lo spagnolo Joan Pedrero ha vinto nella categoria Maxi Trail dell’estenuante Africa Eco Race di sedici giorni, dimostrando le estreme capacità off-road della Pan America.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia