
Dai nostri archivi: 10 capi iconici dell’abbigliamento Harley-Davidson®
Harley-Davidson iniziò a vestire i suoi motociclisti con un abbigliamento da moto utile nel 1912, e da allora l’azienda ha continuato a evolvere il look e l’utilità dei suoi indumenti tecnici. Diamo un’occhiata a dieci dei capi d’abbigliamento storici più significativi trovati nell’Harley-Davidson Museum™
FOTOGRAFIE DI BUDDY WILINSKI,
PER GENTILE CONCESSIONE DELL’HARLEY-DAVIDSON MUSEUM

1. MAGLIA CON SCOLLO A V (CA. 1921)
Più il capo d’abbigliamento è antico, più tende a essere raro. Questa maglia con scollo a V, annunciata nella collezione di accessori del 1921 (codice articolo IX-258B) e inizialmente disponibile solo in Green Heather, è una delle prime di cui si conosce l’esistenza. Negli anni ’20, Harley-Davidson stava offrendo una gamma completa di abbigliamento e accessori da moto disponibile tramite le concessionarie. Gli archivi H-D non custodiscono i primissimi capi d’abbigliamento, ma questo è uno dei più antichi nella collezione del museo.

2. JERSEY DA GARA VERDE E ARANCIONE (CA. 1928)
Il primissimo capo di abbigliamento venduto da Harley-Davidson fu un jersey da gara. Il look divenne presto iconico, come si può vedere dalle fotografie in cui compare indossato dai piloti in festa, compresa la famosa scuderia Wrecking Crew. Negli anni successivi furono offerte diverse varianti della scritta e dei colori; questo esemplare verde e arancione (il museo ne custodisce anche una versione classica in bianco e nero) è una delle prime rielaborazioni della maglia da gara classica di cui si ha notizia, e il modello rimane straordinariamente popolare ancora oggi. L’articolo appare con il codice 11030-X nel catalogo di parti e accessori (P&A) del 1928.

3. LA PRIMA GIACCA “CORTA” DI PELLE (1931)
Questo capo in pelle marrone (codice 11067-34) fu la primissima giacca “corta” offerta da Harley-Davidson, perciò ha un grande significato storico. Presentata nel catalogo di P&A del 1931, la giacca fu ribattezzata “Brown Leather Jacket” nel 1934. Questo esemplare un tempo apparteneva a Fred Merlow, un concessionario Harley-Davidson® di San Jose, California.

4. CAMICE DA OFFICINA N.Y. (CA. 1941)
Il camice da officina, ormai riconoscibile all’istante, fu offerto ai concessionari nel catalogo di P&A del 1941 – codice articolo 11761-X – per dare ai membri dello staff un aspetto professionale e proteggere i loro abiti. Il nome Harley-Davidson era cucito a punto catenella sul retro del camice, e si poteva aggiungere quello della concessionaria a 50 centesimi in più.

5. LA PRIMA T-SHIRT HARLEY-DAVIDSON (CA. 1947)
Al giorno d’oggi le T-shirt sono capi d’abbigliamento standard, ma la loro popolarità si diffuse solo dopo la Seconda guerra mondiale. Una volta lanciate, divennero rapidamente pezzi caratteristici dell’abbigliamento tecnico, di solito indossate sotto una giacca da moto in pelle, prima di diffondersi tra un pubblico più ampio. L’articolo con il codice 11034-XV è la prima T-shirt venduta da Harley-Davidson e risale a circa il 1947, cosa che la rende un capo di importanza storica nella collezione del museo.

6. LE ORIGINI DELLA CLASSICA GIACCA DA MOTOCICLISTA (1947)
Il momento cruciale della moda motociclistica fu probabilmente l’introduzione, nel dopoguerra, della classica giacca di pelle nera; si pensi a Marlon Brando ne “Il selvaggio”. Apparso nel catalogo di P&A del 1947, il design di questa giacca (codice articolo 11069-46) era stato pensato appositamente per i motociclisti: grazie al girovita, dotato di tasche funzionali e allacciato con una cintura, la giacca offriva facilità di movimento e protezione dagli agenti atmosferici. Il fatto che fossero disponibili modelli sia da uomo che da donna rifletté l’ascesa del motociclismo nel secondo dopoguerra.

7. GILET DA GARA IN RAYON A SCACCHI (CA. 1968)
A procurare al museo questo giubbotto da gara senza maniche (codice articolo 98250-67V) del 1968 circa fu Al Muth, un concessionario H-D® di Black River Falls, Wisconsin. Realizzato in rayon lavabile nero, bianco e arancione, e decorato da una bandiera della vittoria a scacchi bianchi e neri sulla sinistra e strisce racing nere e arancioni con la scritta “Harley-Davidson” sulla destra, questo gilet è un magnifico pezzo d’epoca che rievoca lo scenario agonistico di H-D di fine anni ’60.

8. PARKA IN LANA DA MOTOSLITTA (CA. 1972)
Agli inizi degli anni ’70 Harley-Davidson estese la propria attività alla vendita di motoslitte. Le nuove motoslitte furono lanciate con un corredo completo di abbigliamento tecnico (guanti, mezzi guanti, stivali) e perfino un “cutter”, una slitta da trainare dietro la motoslitta, sebbene i prodotti si rivelarono di breve durata. Questo parka in lana da motoslitta è composto da pelliccia sintetica marrone scuro con borchie brillanti, fodera trapuntata Dacron®, un cappuccio con coulisse e due tasche laterali foderate in mussola, cerniera a due vie e un nastro colorato decorato a fiocchi di neve a orlare vita e polsi. Un look sicuramente distintivo!

9. T-SHIRT “EAGLE SOARS ALONE” (1982)
Per celebrare un momento significativo della storia di Harley-Davidson, questa T-shirt è uno dei design più riconoscibili e iconici che la Motor Company ha mai prodotto. Anche se le T-shirt erano ormai articoli comuni nei primi anni ’80, questo modello è significativo perché commemora il ritorno all’indipendenza di Harley-Davidson nel 1981 dopo aver svolto la funzione di società controllata di AMF dal 1969. La T-shirt fu messa a disposizione dei clienti solo per un paio d’anni, all’inizio degli anni ’80, facendo la sua prima apparizione nel catalogo delle tendenze autunnali del 1981 nelle versioni grigia (codice articolo 98215-82V) o nera (98214-82V).

10. UNIFORME MOTOR MAIDS DI PEARL (CA. 2006)
Un articolo più recente, questo set di camicia e gilet è incluso in un’acquisizione del 2022 da parte di una motociclista di nome Pearl Christopherson da Oconto, Wisconsin. Il valore principale di questo capo d’abbigliamento è che rappresenta Motor Maids, l’organizzazione motociclistica femminile più antica del Nordamerica. Pearl ha partecipato alla sua prima assemblea di questo gruppo di importanza storica nel 2006 e, riflettendo sulla sua appartenenza al club in una lettera che accompagnava l’uniforme, ha scritto: “Mi sono unita a loro perché è il gruppo di motocicliste più longevo e la sua storia mi appassiona”, constatando che il senso di “appartenenza” che ha scoperto era qualcosa di cui essere orgogliosa.
Etichette:
Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!
CALENDARIO DEGLI EVENTI
Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!
Sole croato
Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.
In perfetta forma
L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.