R acrobazie in sella

Stuntwoman equestre, avventuriera in van, guidatrice di Harley®: oggi Laura Vörtler ha aggiunto le acrobazie in moto al suo repertorio

INTERVISTA DI JEREMY PICK

FOTOGRAFIE DI ALEX IRVINE / LAURA VÖRTLER

Crescendo sono sempre stata una testa calda. Da bambina avevo un pony di nome Sunny, ma cavalcarla non mi bastava. Cercavo di montarla stando in piedi sulla sua groppa, o saltando giù e facendo acrobazie. Entrambi i miei genitori vengono da famiglie di attori e creativi, perciò quand’ero piccola hanno sempre incoraggiato il mio lato folle.

A 18 anni mi sono trasferita dalla Baviera, la mia terra natale in Germania, in Francia e ho iniziato un apprendistato in un maneggio, dove addestravamo i cavalli per i film e gli spettacoli dal vivo. Da lì ho continuato a lavorare negli spettacoli acrobatici dal vivo in Olanda, Spagna e Francia. Quei legami mi hanno portato a fare la stuntwoman equestre nei film, e poi a 12 mesi di lavoro nello spettacolo equestre più grande del mondo, Cavalia, in tournée in tutta la Cina.

Il mio lavoro implica abilità di ogni genere: tenermi aggrappata al cavallo o saltare giù, o cavalcare alla romana, dove cavalchi in piedi tenendo ciascun piede su un cavallo. C’è anche l’addestramento liberty, in cui i cavalli reagiscono semplicemente al linguaggio del corpo, senza redini o finimenti… e quando hai sei cavalli che ti vengono incontro lanciati al galoppo e devi fermarli a due centimetri da te usando solo il linguaggio del corpo, può essere alquanto complicato!

Laura riding her Harley-Davidson

Ho iniziato a fare la stuntwoman in moto per puro caso. Stavo lavorando a un film in Marocco e il mio capo aveva bisogno di una ragazza che facesse un’acrobazia su due ruote, facendo scivolare a terra una moto in corsa. A quel tempo non sapevo nemmeno come si guidava una moto, ma ho pensato “non sarà mica tanto difficile, no? Se posso cadere da un cavallo, posso farlo da una moto”. Per quella prima acrobazia ho fatto lo slalom nel traffico a folle velocità con un passeggero, ho piazzato una bomba elettronica su una macchina e mi sono allontanata mentre la bomba esplodeva, poi ho fatto scivolare a terra la moto in un punto preciso per evitare di colpire la gente per la strada. Per fortuna il team aveva molta fiducia in me, mi hanno aiutato a imparare a guidare la moto, velocemente, cosa che ha fatto nascere una passione del tutto nuova.

Allenarmi a essere consapevole in qualsiasi momento di ciò che un cavallo sta facendo sotto di me, usando i fianchi e la struttura muscolare, mi ha davvero aiutato ad andare in moto. In sostanza il principio è lo stesso, posso dire a che punto un cavallo o una moto perdono o riprendono trazione. Pur essendo mentalmente difficile far scivolare a terra una moto a comando, perché è l’esatto contrario di ciò che sai di dover fare, se impari le tecniche che ti servono e inizi a svilupparle a piccoli passi, alla fine diventa come un riflesso, e riesci a farlo e basta.

Anche se lavoro ancora come stuntwoman equestre, oggi sono sempre di più le acrobazie in moto che faccio nelle serie TV e nei film. Finora ho lavorato soprattutto come controfigura: tra le tanti attrici che ho sostituito ci sono Claire Danes, Blake Lively e Jessica Chastain; c’è anche un film che uscirà a breve, Borderlands, dove faccio da controfigura a Cate Blanchett. Sono apparsa in Charlie’s Angels, Deep State e nell’ottava stagione di Homeland, e sarò anche nel prossimo Mission: Impossible 7 e in The Princess della Disney. Voglio spostarmi sempre di più verso ruoli d’azione/ recitazione in futuro, oltre a fare la controfigura.

Laura standing with her Harley-Davidson.

Con questo lavoro, la chiave è essere in grado di replicare la stessa azione ed essere davvero precisi, e ciò significa saper capire e controllare ogni movimento della moto. Aggiungere più abilità al mio repertorio di guida in moto è il mio obiettivo primario al momento, perciò mi sto esercitando a perfezionare impennate, frenate, scivolate e salti. È questo che amo davvero del mio lavoro: è un continuo imparare e spingere i miei limiti per fare qualcosa di nuovo e diverso.

Sono sempre stata affascinata dalle moto Harley-Davidson®; hanno una storia così importante e un ricco retaggio. Anche chi non sa niente di moto sa cos’è una Harley. Averne una era un sogno che avevo fin da ragazzina, ma mi era sempre sembrato irrealizzabile fino a poco tempo fa, quando mi sono trasferita a Londra.

Mi sono comprata una Sportster® 883 100° anniversario del 2003, e ho subito cominciato a trasformarla nel progetto di personalizzazione che sognavo da tempo. Volevo spingere i confini di questa moto e trasformarla in un mezzo che potevo usare sia off-road che per i miei tragitti quotidiani per andare al lavoro e agli allenamenti. Per prima cosa ho potenziato le sospensioni montando le Öhlins per alzare l’altezza di guida; ho migliorato le prestazioni del motore; ho installato uno scarico 2 in 1 in acciaio inossidabile e manubri in stile motocross.

Inizialmente la moto era di un bianco perlato lucido, non proprio il mio stile; perciò ho avuto la faccia tosta di prendere in prestito dalla moto da flat track del mio ragazzo pezzi di carrozzeria nera e un serbatoio nero con una fiamma dorata scintillante. Ora sto progettando una verniciatura custom tutta mia, e cambierò ruote, gomme e freni con qualcosa di più adatto. Per facilitare ulteriormente le mie avventure e permettermi di portare con me il mio kit da stuntwoman, sto lavorando a un sistema di sella, borsa e portapacchi su misura. Così può accompagnarmi in nuove avventure, oppure posso togliere tutto, così sarà fantastica da guidare nei weekend. Mi piace davvero tanto questo aspetto delle Harley: puoi rendere la moto veramente tua e adattarla facilmente per fare ciò che vuoi.

Laura sitting with her Harley-Davidson

Come avrai intuito, la mia ultima fissazione Harley è il nuovo modello Pan America™. Per me è la moto migliore per unire i viaggi su strada e off-road. L’ho provata l’anno scorso in alcune riprese video a Albany, New York, con il mio amico Damien Bray, Jason Momoa e i Frozen Few: tipi tosti e appassionati dal cuore d’oro, famosi per guidare Harley-Davidson d’epoca su ghiaccio e neve. Mi hanno insegnato ad avviare e guidare le loro moto incredibili con la frizione suicida e a pedale su un lago ghiacciato, forse una delle mie esperienze preferite in assoluto.

Nel 2016, mio padre e io abbiamo convertito un van che in questi ultimi cinque anni è diventato la mia casetta viaggiante. C’è tutto il mio equipaggiamento di lavoro, da equitazione e per andare in moto, l’attrezzatura da arrampicata e un laboratorio di pelletteria dove posso riparare l’equipaggiamento e i finimenti, o realizzare borse, cinture e gioielli in cuoio, che è il mio hobby. Sul retro ha un gancio per rimorchi e un portamoto, che mi permettono di caricare la mia Sportster, la moto da cross e il rimorchio per cavalli, perciò se dovessero presentarsi opportunità di lavoro in Europa o anche in Marocco devo solo caricare tutto nel mio van e partire. Non devo preoccuparmi della sicurezza grazie alla mia lupa cecoslovacca Nouka: fa impressione a vedersi, davvero, anche se ha un po’ paura delle persone! È con me da quando era cucciola, e si è adattata bene a viaggiare e ai nuovi ambienti. È la mia migliore amica, mi ha resa più consapevole e mi ha fatto rallentare un po’ i ritmi… in un certo senso, ci prendiamo cura l’una dell’altra.

Laura working on her Harley-Davidson

Ho lavorato senza sosta nell’ultimo anno, perciò adesso mi sono presa una pausa, che mi dà un po’ di tempo da investire negli allenamenti e nel futuro. Ciò significa lezioni di recitazione, allenamenti settimanali di arti marziali e kickboxing, addestramenti per le corse e la guida acrobatica, il mio certificato master in immersioni subacquee, equitazione e arrampicata quando ho tempo, o guidare la mia Harley o la mia moto da cross per migliorare le mie abilità in sella. Non c’è letteralmente un minuto in cui non stia cercando di spingermi un po’ più lontano in qualche modo. E quando il corpo mi fa troppo male per fare qualsiasi altra cosa, mi siedo e lavoro il cuoio!


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia