
Verniciature personalizzate con Wolo’Kustom
Potresti aver visto la splendida arte pittorica di Low.B online o all’Euro Festival di quest’anno. Ecco la sua storia…
Mi chiamo Laurène, detta Low.B (@low_b_ride). Sono nata a Lione e ci vivo tuttora. Sono stata immersa nel mondo delle moto fin dalla nascita grazie a mio padre, che mi ha caricata in un sidecar all’età di sei mesi con mia madre e mio fratello di tre anni. Ho preso la patente della moto a ventidue anni, e da allora mi sono appassionata.
Ho scoperto la personalizzazione nel 2015, al festival Wheels and Waves di Biarritz, qui in Francia. Ero lì, a guardare un uomo inginocchiato per terra che decorava giacche di pelle con un pennello, e poi ho alzato lo sguardo e ho visto file di caschi decorati a mano: uno spettacolo! Quell’uomo era Bruno Allard, detto Regarfix, un artista di lettering che personalizza insegne, caschi, serbatoi di moto e capi in pelle. Così mi sono buttata e gli ho chiesto se sarebbe stato d’accordo a insegnarmi il mestiere, ottenendo in risposta un bel… no! Ha detto di avere troppe richieste, e che non era in grado di aiutarmi. Allora ho cercato un altro modo per acquisire queste competenze, e nel 2016 ho incontrato Marc Curial, un altro artista di lettering che dipinge in una piccola bottega di Lione.
Marc ha accettato di insegnarmi tutte le basi della pittura calligrafica e della pittura in generale. Armata di questo bagaglio, sono tornata da Bruno l’anno successivo per chiedergli di nuovo se acconsentiva a immergermi nel mondo della customizzazione. Quella volta – grazie alla mia tenacia, credo – ha accettato. Bruno mi ha aperto il suo laboratorio per una settimana, così ho potuto scoprire il suo modo di lavorare su caschi e serbatoi, oltre a conoscere tutte le attrezzature necessarie, che per me sono state una rivelazione.
Con queste competenze di base come pittrice di scritte – e già alle prese con le tecniche del pinstriping –, ho iniziato a esercitarmi a dipingere linee e curve per conto mio. Ho fatto tantissima pratica e, nel 2018, ho avviato il mio primo “vero” progetto con Wolo’Kustom. Da allora non ho più smesso.



Le moto sono una parte integrante della mia vita e mi ispirano costantemente. Influenzano i miei viaggi, la mia creatività e il mio umore. Oggi, se me le togliessero, non saprei davvero dove sbattere la testa. Non sono solo la mia passione, ma anche il mio mestiere, perché oltre al lavoro con Wolo’Kustom mi occupo di comunicazione per marchi motociclistici.
Anche personalizzare rimane una mia passione; è un mondo che mi attira moltissimo. Le ispirazioni arrivano, tra le altre cose, dagli eventi a cui partecipo nel mondo della Kustom Kulture e dalla rete che ho sviluppato grazie a questo. Seguo parecchi artigiani, creatori e artisti di lettering sui social media, che mi offrono tantissimi spunti.
Adoro Harley-Davidson e l’immagine che trasmette. È pazzesco essere tanto immersi nel mondo del custom, così strettamente connesso a questo marchio, senza guidare una loro moto. Ma a breve le cose potrebbero cambiare! Negli ultimi tempi ho avuto il piacere di provare una Low Rider® S e posso dire che non mi ha lasciata indifferente. Chissà, magari presto…
Allora, cosa ha in serbo la mia avventura custom? Nel 2024 ho partecipato a un concorso per artisti del Punta International Motorcycle Show a Courchevel, sempre qui in Francia, e ho avuto la fortuna di vincere un aerografo come premio per la mia opera. Fino a quel momento, avevo sempre lavorato alle personalizzazioni usando solo il pennello. Da allora mi sono messa a seguire un corso di formazione sull’aerografo con un collega pittore, Drawpers, per dare un tocco in più alle mie creazioni.
Mi piacerebbe anche espandermi nel settore dell’abbigliamento in pelle, e ho tante altre idee per continuare a sviluppare le mie abilità. Vorrei anche prendermi del tempo per ampliare i miei seminari formativi. Ho tenuto la mia prima lezione a gennaio dell’anno scorso, in cui ho insegnato a sette studenti come dipingere i caschi con i pennelli specifici che uso. È stata un gran successo. Dato che la domanda è alta, ho intenzione di organizzare il prossimo corso alla fine del 2025, qui a Lione.
Collaborare con Harley-Davidson all’Euro Festival è stata un’esperienza meravigliosa. Dipingere dal vivo suscita sempre molta curiosità, e adoro farlo perché crea legami e permette alla gente di capire quanto sia difficile questo lavoro. Alcuni mi guardano senza dire una parola, altri mi fanno domande, video e foto, e qualcuno si avvicina alle mie spalle per seguire le pennellate. Anche se lavorare in queste condizioni è tutt’altro che facile per me, venendo distratta dal rumore, dalla polvere e dal traffico, è un’esperienza gratificante, ogni volta. Avevo già avuto modo di collaborare con Harley-Davidson France al Lyon Motorcycle Show di febbraio, dove avevo personalizzato un serbatoio dal vivo, ed era andata alla grande. Perciò, speriamo di rivederci presto in un altro evento Harley-Davidson!









Etichette:
Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!
CALENDARIO DEGLI EVENTI
Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!
Sole croato
Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.
In perfetta forma
L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.