Dritte per restare dritti

Risparmiati l’imbarazzo quando ti fermi in moto con questi consigli per non finire gambe all’aria

TESTO DI RAY PETRY

Ribaltarsi in moto può essere una delle cose più imbarazzanti che possono capitare a qualsiasi motociclista, principiante o esperto. Distrugge l’autostima ed è un duro colpo per le cromature, le caviglie e l’orgoglio. Di solito i ribaltamenti si verificano a velocità molto basse, spesso in congiunzione con un secondo fattore. Ecco alcuni dei tranelli più comuni che causano un ribaltamento, e i modi per evitarli.

Che sia una frenata dolce o un’inchiodata più estrema, l’arresto richiede due condizioni – oltre a un’aderenza sufficiente – per rimanere in piedi. Innanzitutto, assicurarsi che il manubrio sia raddrizzato. Frenando con il manubrio ruotato, la moto tenta di seguire la curva dello pneumatico anteriore. Finché questo è allineato con l’asse centrale della moto va tutto bene, ma bastano pochi gradi di disallineamento a destra o a sinistra a creare una forza che porta la moto a cadere in quella direzione. “Raddrizzare il manubrio” prima di una frenata affinché entrambi gli pneumatici siano allineati assicura che le forze vengano indirizzate direttamente lungo l’asse centrale della moto, eliminando qualunque forza di ribaltamento.

Ti è mai capitato di arrivare a uno stop e dover ricadere pesantemente su un piede, o appoggiare il piede che non intendevi usare? È probabile che stessi guardando di lato. Guardare avanti è altrettanto essenziale per un arresto fluido e ordinato. La testa, senza il peso aggiuntivo del casco, pesa in media oltre 17 libbre (7,7 kg). Avere testa e corpo allineati aiuta a mantenere un equilibrio complessivo.

Raddrizzare il manubrio e guardare avanti sono la chiave, perciò esercitati in questi principi fondamentali e ti ritroverai ancora su due ruote quando ti fermi.

Avere testa e corpo allineati aiuta a mantenere un equilibrio complessivo

Ti trovi di fronte a uno stop o a un semaforo in attesa di affrontare una curva brusca su una traversa. Svoltare da fermi con il motore freddo o gestire male la zona di attrito può far morire il motore. Quando ciò accade, è l’equivalente di bloccare il freno posteriore con il manubrio ruotato. Per uscirne sani e salvi è necessario disinnestare immediatamente la frizione. Schiacciare velocemente e fino in fondo la leva della frizione permette alla ruota posteriore di continuare a girare e impedisce il ribaltamento. Con tutta probabilità dovrai comunque piantare un piede a terra per mantenerti dritto, ma l’hai pur sempre scampata.

Sei entrato in un vialetto d’accesso in netta pendenza, ma scopri che non c’è un posto per fare inversione. La tua unica scelta è uscire in retromarcia. Usa solo il freno anteriore, dal momento che i tuoi piedi poggiano a terra. Un minimo di velocità ti spinge a premere il freno, ma invece di farti rallentare, scarica il peso dalla sospensione anteriore e lo pneumatico pattina. Ora la faccenda si fa molto interessante, e il ribaltamento incombe. Per evitarlo, frena spesso e in anticipo, non permettere che si accumuli velocità e limitati a procedere lentamente finché ti ritrovi in piano. Che ci vuole!

Impigliarsi una gamba dei pantaloni o il laccio di uno stivale in una pedalina può essere una vera sorpresa. Pur essendo parecchie le moto che si sono rovesciate in questo modo, non serve provarlo di persona. Semplicemente infila i lacci nelle scarpe e rimboccati i pantaloni, e fai lo stesso per qualsiasi altro capo di abbigliamento che ciondola attorno ai poggiapiedi e ai comandi a pedale.

Fin qui ci sei, ma ora è il momento di parcheggiare. Pensare che il cavalletto laterale sia completamente estratto quando invece non lo è può rivelarsi una grande sorpresa nel momento in cui lasci andare la moto e la senti continuare a muoversi. Le dritte per restare dritti includono anche parcheggiare la moto con la marcia inserita per impedire il rotolamento, estrarre il cavalletto e poi dargli un colpetto con la punta dello stivale. Inoltre, ruotare il manubrio tutto a sinistra abbassa la moto e carica un peso maggiore sul cavalletto, così il tuo veicolo rimane al sicuro se qualcuno dovesse urtarlo.

Dimenticare di poggiare il piede a terra – be’, capita, perciò devi metterlo in conto. Sai cosa fare.

Le dritte per restare dritti includono parcheggiare la moto con la marcia inserita per impedire il rotolamento

Mettere in pratica questi consigli ti aiuterà a scongiurare la sfortuna di ribaltarti, e il conseguente danno sia al tuo orgoglio che alle cromature.

Ray Petry è un Istruttore certificato della Riding Academy e membro del team Riding Academy™ presso la Harley-Davidson Motor Company, con sede a Milwaukee.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia