
La strada chiama
Trai il massimo dalla tua moto Touring in questa stagione di guida
Le moto Touring di Harley-Davidson vantano dotazioni eccellenti finalizzate allo scopo per cui sono state progettate: macinare chilometri senza sforzo su lunghi tragitti. Per arrivare a questo obiettivo, sono inevitabilmente più grandi e pesanti di una moto Cruiser o Sport comparabile e, di serie, hanno sospensioni più morbide per una guida più fluida e una maggiore capacità di carico. Ciò condiziona la loro manovrabilità, in particolare quando la moto è a pieno carico e trasporta un passeggero. La frenata e l’accelerazione avvengono a un ritmo diverso, e possono essere influenzate anche dal trasferimento del peso; dovrai applicare più energia per sterzare e direzionare la moto.


Eppure, tutti abbiamo visto video di grosse tourer che sfrecciano su percorsi a ostacoli, raggiungendo angoli di inclinazione apparentemente impossibili con poco sforzo. Dipende tutto dalla tecnica e dalla pratica del motociclista. Se farai tanto, tanto, tanto esercizio, ne sarai capace anche tu. Ecco alcune nozioni di base che ti aiuteranno…
Innanzitutto, comincia con il guidare nel modo più sciolto possibile. Devi renderti conto della questione del trasferimento del peso. Con una moto relativamente massiccia come una tourer, guidare con fluidità minimizzerà lo spostamento del peso, trasmettendoti una maggior sicurezza a tutte le velocità del traffico. Quando possibile, evita frenate e accelerazioni brusche e cerca di anticipare le condizioni della strada e gli ostacoli, piuttosto che reagire all’ultimo minuto. Se usi di colpo il freno anteriore, il peso della moto si sposterà rapidamente in avanti, causando uno slancio dell’avantreno che limiterà la trazione. Il modo migliore per arginare il problema è azionare contemporaneamente il freno anteriore e quello posteriore, permettendo alla moto di assestarsi e alleggerire il trasferimento del peso verso l’avantreno; in questo modo aumentano la stabilità e la trazione massima e si riducono gli spazi di arresto.
In secondo luogo, abituati a usare il freno posteriore in modo deciso e progressivo, percependo che inizia a trascinare il retrotreno della moto verso il basso. Non usarlo mai all’improvviso, perché potresti causare la perdita della trazione dello pneumatico posteriore. Continua a esercitarti e imparerai le tecniche necessarie specifiche per la tua moto, per raggiungere il giusto equilibrio tra frenata anteriore e posteriore.
Il freno posteriore può essere uno strumento vitale anche quando viaggi a velocità basse e incostanti, come nel traffico lento, perciò esercitati a “trascinarlo” quando vai piano ma hai ancora potenza, facendo slittare la frizione se necessario: ciò ti permette di mantenere il controllo, ma limita la velocità di avanzamento. Lo stesso principio si applica quando ti muovi su superfici irregolari, come la ghiaia: per evitare che l’avantreno “ci si infili sotto”, provocando un imbarazzante rovesciamento a basse velocità, non toccare il freno anteriore.
La postura di guida è un altro elemento potente nel controllo di una moto Touring, perché influisce sul tuo equilibrio in sella, su quanto efficacemente gestisci le curve e la controsterzata e sul modo in cui anticipi i problemi della strada. Siedi raddrizzando le spalle e a testa alta, con gli occhi che guardano il più lontano possibile; la moto seguirà la direzione del tuo sguardo. Non piegare i gomiti verso l’interno – se li sporgi in fuori avrai un controllo maggiore durante la guida e ti aiuterai a controsterzare –; ecco perché i piloti di flat-track guidano sempre con i gomiti alti. Allo stesso modo, esercitati a sfruttare il trasferimento del peso sui piedi, per aiutarti a controsterzare in curva facendo pressione sul piede sinistro per le curve a sinistra e sul destro per girare a destra.
Quanto al parcheggio, il peso aggiuntivo di una moto da turismo può renderlo più problematico rispetto a una moto più piccola, ma ci sono tecniche per renderlo più facile e sicuro. Inizia trovando un posto su un terreno pianeggiante, dove puoi appoggiare entrambi i piedi quando ti fermi. Se parcheggi una moto pesante in pendenza, è probabile che si inclini o scivoli, mentre una leggera salita farà sì che non si pieghi troppo, semplificando il sollevamento del cavalletto. Entra nel parcheggio con il retrotreno invece che con l’avantreno, così faciliterai le manovre a basse velocità e la moto sarà pronta a partire quando vorrai. Fai attenzione al terreno morbido: c’è il rischio che il cavalletto possa affondare, facendo cadere la moto. Se non c’è altra soluzione, usa un pad per il cavalletto o un pezzo di legno improvvisato.
Anche il modo in cui carichi la moto può avere un impatto notevole sulla manovrabilità. Le tourer tendono ad avere un baricentro alto, perciò riponi gli oggetti più pesanti, come gli attrezzi, il più in basso possibile, idealmente sul fondo delle borse laterali. Cerca di ritrovarti con lo stesso peso in entrambe le borse; se una è molto più pesante dell’altra influenzerà il modo in cui la moto si comporta e curva.
Se disponi di borse laterali o bauletti, acquista le fodere presso il tuo concessionario Harley-Davidson. Queste non solo ti semplificheranno l’allestimento dei bagagli, ma ti permetteranno di tirare fuori comodamente quello che ti serve in caso di sosta notturna.
Infine, fai una prova di caricamento dei bagagli prima di partire, per assicurarti di poter portare tutto il necessario e che ogni cosa sia ben ancorata. Seguire questi consigli dovrebbe aiutarti a vivere un viaggio il più esente possibile da problemi, consentendoti di goderti la tua Touring Harley-Davidson per quello per cui è stata progettata: macinare lunghe distanze senza fatica.
Hai consigli utili sulla guida di una moto Touring? Condividili qui.


Etichette:
Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!
CALENDARIO DEGLI EVENTI
Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!
Sole croato
Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.
In perfetta forma
L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.