Bella Italia Run

Meteo incerto e lunghe distanze non spaventano i ragazzi del Brescia H.O.G.® Chapter che, ancora una volta, partono alla scoperta di regioni del centro e del sud

Un meteo “ballerino” ci accompagna in un viaggio intenso e indimenticabile. Nonostante qualche imprevisto, affrontato con la grinta e l’esperienza dei nostri biker, viviamo giornate piene di emozioni, scoperte e amicizia. Il viaggio inizia da Brescia, con una lunga tratta di oltre 700 km verso Napoli. Si fa subito avventuroso dopo una foratura, prontamente risolta, e un blocco del traffico che rallenta il nostro arrivo. Ma ogni fatica viene ripagata: raggiunto l’hotel, incastonato nei vicoli più stretti dei Quartieri Spagnoli, davanti a noi si apre uno spettacolare panorama. La vista è sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli. Dopo una meritata doccia, messe al sicuro le nostre Harley-Davidson in un garage tra i vicoli, la serata ci conduce nei vivaci Quartieri Spagnoli. A suon di scialatielli, pasta patate e provola, le fatiche del viaggio si dissolvono tra sapori autentici e risate. Il giorno successivo è dedicato a una full immersion nella Partenope più tipica: Napoli Sotterranea, tra storia e leggende del Munaciello portafortuna, le vivaci vie della Spaccanapoli e l’incanto di San Gregorio Armeno. Il sole ci accompagna in questa giornata magica. La sera, il calore raddoppia grazie al Naples Gulf Chapter, che ci scorta tra il traffico napoletano fino alla clubhouse di Bagnoli. La serata è memorabile tra pizza, bollicine della nostra Franciacorta e tanti sorrisi autentici, in puro spirito Harley Owners Group®.

Il giorno dopo cambiamo ritmo: dal chiasso e dall’allegria partenopea ci immergiamo nel verde incontaminato del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Tra un’alternanza di sole e piovaschi si aprono scenari mozzafiato: laghi, boschi e strade solitarie ci accompagnano, punteggiati da branchi di cervi e aquile che dominano il cielo. Un pranzo tipico ricarica i nostri spiriti prima di raggiungere il Lago di Scanno, dove ci culliamo per una notte serena e un silenzio incontaminato. La ripartenza all’ indomani ci porta verso il punto più alto e suggestivo del viaggio: Campo Imperatore, alle pendici del maestoso Gran Sasso. Le temperature si fanno inaspettatamente rigide, decidiamo di affrontarle con il calore degli arrosticini abruzzesi. La primavera qui è ancora lontana: neve e ghiaccio disegnano un panorama incredibile di bianchi orizzonti mentre stretti nelle tute antipioggia abbiamo gli occhi pieni di stupore.

Al ritorno, la cena di arrivederci è piena di sorrisi. Un grazie va a tutti i partecipanti che in un continuo metto-e-tolgo-la-tuta non hanno mai smesso di sorridere, a chi ci ha assistito per la sicurezza su oltre 2.000 km di strade impervie, a chi ha aiutato gli altri partecipanti dando un esempio di affiatamento e rispetto biker.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia