Sulla strada per Medolino

Con l’avvicinarsi dell’European H.O.G.® Rally 2025 in Croazia, facciamo due chiacchiere con membri da tutta la regione che stanno pianificando gli itinerari per raggiungere la bellissima località balneare di Medolino a giugno

Dave Parden dell’H.O.G. St Leger Chapter, Doncaster, Regno Unito

D: Cosa pensi delle località del raduno, Pola e Medolino?
R: L’anfiteatro di Pola con qualche centinaio di motociclette Harley-Davidson creerà uno scenario spettacolare. Anche Medolino sembra stupenda: il mare da una parte e il porticciolo dall’altra. Aggiungici il sole e le moto e rasenti la perfezione!

D: A quali eventi parteciperà il tuo Chapter quest’anno, e quanti membri andranno a raduni?
R: Il St Leger è un Chapter abbastanza piccolo (82 membri all’inizio del 2025), ma sosteniamo la maggior parte dei raduni del Regno Unito e qualche evento in Europa. Quest’anno, oltre all’European H.O.G.® Rally, parteciperemo all’European Bike Week a Faaker See, in Austria. Non siamo estranei nemmeno agli Stati Uniti, con vari soci che sono andati allo Sturgis Motorcycle Rally e alla Daytona Bike Week nell’ultimo paio d’anni.

D: Che itinerario seguirà il tuo Chapter per arrivare a Medolino?
R: Seguiremo lo stesso percorso che ho fatto io quando ho partecipato al meeting dei Director EMEA. All’andata prenderemo LeShuttle da Folkstone alla Francia, poi la via diretta lungo la A26 e la A4. Aggirando Reims e Metz, passeremo il confine tedesco vicino a Saarbrücken in direzione Karlsruhe. Gireremo attorno a Stoccarda e Monaco e varcheremo la frontiera con l’Austria seguendo la E55, la A10 e la A11 fino alla Slovenia, dove trascorreremo la notte sul lago di Bled. A quel punto affronteremo quattro ore di viaggio attraverso la Slovenia e arriveremo a Pola giusto in tempo per il pranzo.

Al ritorno percorreremo la Croazia fino alla Slovenia, poi svolteremo a sinistra in Italia e seguiremo la E70 in direzione Milano. Passata Milano, supereremo il lago di Como ed entreremo nella galleria di base del San Gottardo, lunga 57 chilometri. La Svizzera è fantastica da percorrere in moto, con panorami e strade mozzafiato. Arriveremo in Francia per una meritata sosta a Mulhouse, prima di dirigerci a nord-ovest oltre Nancy, Reims e Arass e prendere LeShuttle per il Regno Unito, rientrando infine nel Lincolnshire. L’intero viaggio supererà di poco i 4.000 chilometri e durerà circa cinque giorni.

D: Qual è il miglior evento della tua zona e perché la gente dovrebbe parteciparvi?
R: Ogni anno, a maggio, ospitiamo lo Yorkshire Iron Horse Rally, dove cinquecento persone si radunano al Blue Dolphin Holiday Park a Filey, nel North Yorkshire, per tre giorni di band, uscite in moto ed esperienze indimenticabili. È un evento che si svolge da vent’anni ed è molto in voga tra i Chapter del Regno Unito. Sarebbe un’occasione fantastica per i Chapter europei, perché Filey si trova a meno di un’ora dal porto dei traghetti di Hull, da cui si possono raggiungere la Scozia, i laghi o perfino il Galles, tutti a neanche un giorno di viaggio.


Fabrizio Salucci dell’H.O.G. Route 76 Chapter, Jesi, Italia

D: Cosa pensi delle località del raduno, Pola e Medolino?
R: Pola, con la sua incredibile arena romana, è estremamente suggestiva e testimonia una storia millenaria. La località balneare di Medolino è bellissima e promette un’atmosfera rilassante e divertente.

D: Cosa dovrebbero aspettarsi i partecipanti al raduno?
R: Un mix emozionante di cultura e musica, e la possibilità di incontrare altri appassionati H.O.G. da tutta Europa. Sarà bello anche vedere da vicino gli ultimi modelli Harley-Davidson. E, ovviamente, scopriremo tanti percorsi panoramici.

D: A quali eventi parteciperà il tuo Chapter quest’anno, e quanti membri andranno a raduni?
R: Cerchiamo di non perderci i principali eventi H.O.G. italiani ed europei. Nel 2024 abbiamo avuto il piacere di contribuire all’organizzazione dell’European H.O.G. Rally a Senigallia, che è stata un’esperienza meravigliosa. Abbiamo già un gruppo di 112 membri che andrà all’edizione di quest’anno, ma è un numero che probabilmente crescerà.

D: Che itinerario seguirà il tuo Chapter per arrivare a Medolino?
R: Partiremo da Harley-Davidson Route 76 a Jesi e quasi sicuramente seguiremo la A4 verso Trieste, poi la SS202 e infine la strada costiera istriana. Saranno circa 1.300 chilometri fra andata e ritorno; inoltre, abbiamo messo in conto altri 400 chilometri esplorando i dintorni dell’evento, per un totale di quattro giorni e tre notti.

D: Qual è il miglior evento della tua zona e perché la gente dovrebbe parteciparvi?
R: Organizziamo regolarmente uscite domenicali e weekend a tema, e partecipiamo anche a eventi organizzati da altri Chapter italiani ed europei. Il nostro appuntamento principale in zona si chiama Run del Picchio e di solito si svolge ad aprile. Attira parecchi appassionati da tutta Italia e non solo, grazie alla nostra splendida regione, le Marche, ed è un’occasione imperdibile per condividere la passione per le moto e stringere nuove amicizie.


Stephan Honinx dell’H.O.G. Sunset Chapter, Aquisgrana, Germania

D: Cosa pensi delle località del raduno, Pola e Medolino?
R: Anche se sarà difficile battere Senigallia, non vedo l’ora di vedere cosa sono in grado di offrire Pola e Medolino.

D: Cosa dovrebbero aspettarsi i partecipanti al raduno?
R: Puro spirito di gruppo e un’atmosfera rilassata, con migliaia di persone che si divertono, animate dagli stessi ideali.

D: A quali eventi parteciperà il tuo Chapter quest’anno, e quanti membri andranno a raduni?
R: Abbiamo circa un centinaio di soci, e un quarto di loro partecipa a eventi regolarmente. Forse siamo uno dei Chapter più attivi nella regione DACH: l’anno scorso abbiamo fatto 44 viaggi in giornata e passato 106 giorni in moto, e sembra proprio che il 2025 sarà ancora migliore. Oltre a questo evento, saremo presenti all’Harley-Davidson Euro Festival, agli Harley-Days di Amburgo e di Dresda, all’European Bike Week, al Sylt Summertime, al Magic Bike Rüdesheim, ai Bike Days Willingen e a un paio di altri eventi locali, come l’Harley-Davidson Meeting Ruhrpott.

D: Che itinerario seguirà il tuo Chapter per arrivare a Medolino?
R: Faremo la strada più corta, con qualche leggera svolta a destra e a sinistra. Richiederà dai nove ai dieci giorni di viaggio, per un totale di 3.000-3.500 chilometri.

D: Qual è il miglior evento della tua zona e perché la gente dovrebbe parteciparvi?
R: Il nostro 30° anniversario cadrà ad agosto quest’anno, e festeggeremo offrendo una colazione, varie uscite in moto e musica dal vivo. Per questo evento e per tutta la stagione di guida 2025 abbiamo in programma anche un progetto di beneficenza, volto a raccogliere fondi per un’organizzazione locale che sostiene i bambini malati di cancro e le loro famiglie.


Marc Kilian dell’H.O.G. Midland Chapter, Svizzera

D: Cosa pensi delle località del raduno, Pola e Medolino?
R: Non riesco a immaginare due posti più belli per il raduno di quest’anno. In più, ci sono molte attrazioni interessanti nei dintorni, tra cui Capo Promontore e Rovigno, per non parlare della campagna istriana costellata di vigneti, uliveti e pittoreschi borghi medievali.

D: Cosa dovrebbero aspettarsi i partecipanti al raduno?
R: C’è così tanto di cui essere entusiasti, come spettacoli di motociclismo e cultura custom, ma più di tutto dell’atmosfera.

D: A quali eventi parteciperà il tuo Chapter quest’anno, e quanti membri andranno a raduni?
R: Il nostro Chapter ha la tradizione di partecipare a molti eventi e raduni. Sei membri andranno a Medolino, mentre un gruppo di dodici parteciperà all’Harley-Davidson Euro Festival a Saint-Tropez. Oltre ai nostri tour (ne abbiamo undici in programma), sosteniamo anche i Chapter vicini e festeggeremo il 15° anniversario dell’H.O.G. Bündner Chapter Switzerland.

D: Che itinerario seguirà il tuo Chapter per arrivare a Medolino?
R: L’itinerario per Medolino prevede circa 900 chilometri, per lo più su autostrade scorrevoli. Probabilmente attraverseremo la galleria di base del San Gottardo per entrare in Italia, passeremo per Milano e le pittoresche rive del lago di Garda, quindi ci addentreremo in Slovenia per un tratto prima di arrivare in Croazia.

D: Qual è il miglior evento della tua zona e perché la gente dovrebbe parteciparvi?
R: Quest’anno per noi ci sono due eventi che spiccano. L’Ascension Rideout è un tour di quattro giorni attraverso la bellissima regione del lago di Ginevra, e poi c’è l’Indian Summer Tour che abbiamo introdotto l’anno scorso. Si tratta di un itinerario più lento che ci permette di immergerci nei boschi svizzeri in autunno, illuminati da sfumature di arancione e rosso dorato.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia