Vale più di mille parole

Dietro ogni scatto c’è una storia, e motociclisti da tutto il mondo hanno condiviso le loro avventure tra le pagine di The Enthusiast®

La galleria dei soci è rimasta un punto fermo delle pubblicazioni H.O.G.®: foto che raccontano le avventure, le amicizie e le esperienze vissute guidando e possedendo una Harley-Davidson®. Le raccolte di immagini attuali spesso mostrano punti panoramici, azioni di guida e ricordi dei Chapter; scorrendo le pagine di The Enthusiast® del 1925 si scopre che i motociclisti avevano praticato quelle stesse attività per decenni, e che catturare le loro esperienze attraverso l’obiettivo era importante allora come lo è oggi.

Sfoglia la copertina del numero di gennaio 1925 e constaterai l’attrattiva internazionale di Harley-Davidson, con scatti inviati da lettori provenienti dal Sudafrica, dal Giappone e dalla Germania. Schierati fuori dalla loro concessionaria, i motociclisti sudafricani erano pronti a partire, con tanto di passeggeri e sidecar: una scena che ricorda gli eventi dei concessionari di oggi. Nel frattempo, in Giappone, una moto H-D stava conquistando ammiratori, mentre i motociclisti tedeschi si accingevano a guardare alcune corse.

Nell’edizione di marzo, la seconda di copertina mostra un gruppo di motociclisti da Città del Messico e il poliziotto Cricket Cross dalla Florida, mentre esegue un audace salto di oltre dieci metri sul suo modello del 1925 durante l’Annual Police Motorcycle Race Meet.

Con l’arrivo della primavera, le gallerie del magazine si riempiono di foto di viaggi da ogni parte del mondo: Australia, Sudamerica, Sudafrica, Messico, Canada, Europa e Stati Uniti. Alcuni sono partiti “con i sidecar colmi di prelibatezze”, mentre altri trasportavano passeggeri entusiasti, compreso un bambino.

Le Harley non sono estranee all’industria cinematografica, come nel caso di “Terminator 2: Il giorno del giudizio” e di “Easy Rider”, e nell’edizione di maggio ci viene offerta una sbirciata dietro le quinte da parte di Jimmie Adams, attore del cinema muto, mentre gira una rocambolesca scena di fuga con i suoi co-protagonisti per la loro ultima commedia.

Giunge ottobre e le pagine della galleria dichiarano che la nostra moto preferita è “la più popolare del mondo!”, evidenziandone una grande varietà di utilizzi, dal trasporto della polizia alle gare, fino a una battuta di pesca intrapresa da Bill Davidson e William Harley. Una galleria a parte di questa edizione, “Enthusiasts of Other Lands”, rivela quanto si fosse diffuso il possesso di Harley, con motociclisti provenienti da Inghilterra, Olanda, Costa Rica, Nuova Zelanda e Australia.

Una rapida scorsa a qualsiasi numero apre uno sguardo sulle icone e gli ideali dell’epoca. Nel 1925 questa comunità globale era ancora giovane e in crescita, mettendo le radici di quello che si è poi sviluppato nell’Harley Owners Group®: una rete il cui significato è che ovunque ti trovi, avrai sempre vicino la famiglia Harley-Davidson nel momento del bisogno.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia