Creare arte dall’acciaio e dall’anima

Ispirato dall’eredità e dalla resilienza del suo Paese, il costruttore custom libico Khairy Shaban crea moto che raccontano una storia

Testo e fotografie di Amani Mahdi

Nel cuore di Tripoli, dove turbinano polvere e conflitto, un uomo si è ritagliato uno spazio dove la creatività non conosce limiti. Khairy Shaban, fotografo e artista, è uno dei costruttori di moto custom più innovativi della Libia: usa le Harley-Davidson® come una tela. In qualità di titolare dell’unica officina di tutto il Paese dedicata alle creazioni Harley-Davidson custom, Khairy è diventato un simbolo di resilienza e passione, e la sua officina, Vandals, è una testimonianza di sfida, di libertà e del potere trasformativo dell’arte.

Il viaggio di Khairy nel mondo delle moto personalizzate è iniziato nell’isolamento del lockdown per il COVID-19. Si è ritrovato bloccato a casa con poco più che il tempo e un desiderio bruciante di creare. Armato di attrezzi limitati e sprovvisto di formazione in materia, Khairy si è immerso nell’arte della personalizzazione guidato solo dalla sua fantasia. “Sono partito che non sapevo nulla di costruzioni di moto, ma l’ho scoperto strada facendo,” racconta. Vandals, così chiamata in onore dell’antica tribù germanica che un tempo governò la Libia, è diventata un santuario in cui lo spirito creativo di Khairy ha potuto scatenarsi. “Mi attraeva l’idea di creare il mio stile personale e di introdurre le tradizioni libiche nel design; volevo che le mie moto raccontassero una storia che fondesse l’artigianato moderno con il ricco passato del mio Paese.”

Il suo primo grande progetto è stato una Harley-Davidson Road King® del 2013, che Khairy ha trasformato in una “rat bike” grezza e segnata dalle battaglie. L’ispirazione è nata dal paesaggio urbano desertico che lo circondava, permeandosi di un’estetica militare che risuonava profondamente con la visione di Khairy. “Volevo cogliere l’aspetto di qualcosa che avesse attraversato una tempesta ma trovasse ancora la forza di andare avanti,” spiega. Spogliando la moto fino al telaio, Khairy ha carteggiato la finitura cromata e l’ha riverniciata utilizzando acrilici per auto personalizzati. Il risultato? Un look opaco che irradiava determinazione. La sella è stata sostituita da un pezzo monoposto di una Road King Police per aumentare lo spazio di carico, e il retrotreno è stato avvolto da borse laterali custom in stile militare. Per dare il tocco finale, Khairy ha limato il manubrio per un profilo elegante e minimale che richiamava lo spirito utilitaristico della sua terra. “Per me, non si tratta solo di costruire una moto, ma di creare una cosa che senti ti appartiene,” riflette. “Quando guidi un mezzo che hai costruito con le tue mani, è un’esperienza, e non solo andare da un posto a un altro.”

Incoraggiato dal successo della sua Road King, Khairy ha adocchiato una Harley-Davidson Fat Boy® del 2005. Questa volta ha abbracciato l’etica minimalista dello stile bobber, riducendo la moto all’essenziale e concentrandosi su ciò che contava davvero. “Una moto più leggera e veloce che trasmetteva più agilità,” afferma. “Però volevo anche che avesse un tocco vintage, quasi hipster, qualcosa che si discostasse dal solito custom.”

Ogni componente della Fat Boy è stato realizzato a mano con estrema perizia. “Quando costruisco, penso sempre a come si incastra il tutto, a come scorre. È più che una semplice moto; è la storia che racconta e la libertà che rappresenta.”

Anche se la scena custom libica è ancora agli albori, il lavoro di Khairy sta già facendo parlare di sé. “La maggior parte delle persone qui ama le cromature e l’aspetto lucido, ma non è il mio stile,” dice. “Per me, una moto custom è una dichiarazione. Significa avere il coraggio di distinguersi, di fare qualcosa di veramente tuo. Non è facile fabbricare moto senza una formazione sul tema e con risorse limitate, ma sono diventato il primo qui a esplorare stili diversi, e spero che questo incoraggi altri a fare lo stesso.”

Senza dubbio le opere di Khairy hanno già iniziato a ispirare una nuova generazione di motociclisti. “Ovunque porti le mie moto, la gente è stupita e sconvolta quando scopre che le ho costruite con le mie mani,” dice ridendo. “È capitato che gli agenti ai posti di blocco mi chiedessero da quale film fossi scappato, perché non avevano mai visto niente di simile. Erano rimasti talmente ipnotizzati che si sono dimenticati di controllarmi i documenti, e invece mi hanno chiesto una foto.”

La strada verso il successo non è stata priva di sfide. In un Paese sprovvisto di concessionarie Harley-Davidson e con l’instabilità politica che influenza il commercio, rifornirsi di ricambi di qualità è uno degli ostacoli maggiori di Khairy. “Non è facile”, ammette. “A volte ci vogliono mesi perché arrivino le spedizioni, e perfino allora spesso rimangono bloccate in dogana. Ma fa parte del gioco. Ho imparato a essere intraprendente.” Nonostante le battute d’arresto, l’impegno di Khairy verso la sua visione rimane incrollabile. La sua officina è diventata un luogo di ritrovo per gli appassionati di moto locali, che vanno lì non solo in cerca di ricambi, ma anche di ispirazione, e, in futuro, Khairy immagina di costruire molto più che motociclette. “Voglio creare un concept store, un posto dove i motociclisti con ideali comuni e le anime creative possano ritrovarsi per sperimentare le moto come opere d’arte, ognuna con una sua storia,” spiega. “Il panorama delle moto custom in Libia è ancora giovane, ma vedo tanto potenziale. Qui c’è un sacco di talento non sfruttato, e voglio aiutare a coltivarlo. Voglio mostrare alla gente che si può creare qualcosa di bello con le proprie mani.”


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia