Dieci donne che hanno segnato la storia di H-D

Oggi, le donne motocicliste rappresentano il segmento dalla crescita più rapida nel mercato del settore. Ma non è sempre stato così. Rendiamo onore a dieci donne pioniere che si sono conquistate un posto di rilievo nel mondo motociclistico

Vivian Bales holding a trophy.

1. VIVIAN BALES


Vivian Bales nacque nel 1909 e acquistò la sua prima Harley-Davidson®, una Model B monocilindrica, da giovanissima, per poi darla in permuta per una 45 Twin D. Nel 1929, dall’alto dei suoi 5,2 piedi (1,58 m) e 95 libbre (43 kg), Vivian partì per il suo famoso viaggio di 78 giorni, per un totale di 5.000 miglia (8.046 km), da Albany, in Georgia, allo stabilimento di Harley-Davidson a Milwaukee, incontrando il presidente Herbert Hoover a Washington durante il viaggio. Vivian fu la prima donna presentata in copertina su una rivista di moto: apparve infatti su The Enthusiast® nei numeri di maggio e novembre del 1929. Fece il suo ultimo viaggio in moto a 86 anni.

Susan Lang changing a tire on a Harley-Davidson.
Foto da Motorcycle and Bicycle Illustrated, 6 dicembre 1917

2. SUSAN LANG


Susan Lang e la sua famiglia erano i titolari di concessionarie H-D a Waterbury, in Connecticut, e Providence, nel Rhode Island, dove lei imparò a ricostruire il motore della sua moto. Nel 1915 stabilì il record del viaggio in moto più lungo senza essere accompagnata da un uomo, per di più portando in sidecar i suoi tre figli. Nel 1917, Susan fu riconosciuta come il meccanico donna più abile in campo motociclistico di tutti gli Stati Uniti.

Effie and Avis Hotchkiss on a Harley-Davidson.

3 & 4 : EFFIE AND AVIS HOTCHKISS


Nel 1915 l’avventurosa Effie Hotchkiss di Brooklyn, New York, decise di salire in sella alla sua nuovissima Harley-Davidson Silent Gray Fellow e attraversare il Paese fino a San Francisco e ritorno. La madre, Avis, non concepiva l’idea che la figlia si avventurasse tutta sola su quelle strade accidentate, pericolose e in gran parte non asfaltate, perciò Effie allestì un sidecar per lei, e le due donne partirono insieme. Un’intera nazione di spettatori curiosi sgranò gli occhi incredula alla vista di queste due donne coraggiose in viaggio su una Harley-Davidson da una costa all’altra.

Bessie Stringfield on a Harley-Davidson.

5: BESSIE STRINGFIELD


Bessie Stringfield, un’afroamericana minuta e senza peli sulla lingua, divenne famosa come “la regina dei motociclisti di Miami”. Iniziò ad andare in moto da ragazzina, alla fine degli anni ’20 del Novecento, e arrivò a possedere 27 Harley. Tra i suoi traguardi ricordiamo l’aver completato otto lunghi viaggi in solitaria attraverso il Paese, mentre prestava servizio come staffetta per l’esercito americano, e l’aver ispirato l’istituzione del Bessie Stringfield Award dell’AMA, che rende omaggio a coloro che hanno introdotto il motociclismo nei mercati emergenti. Nel 2002 Bessie fu inclusa nell’AMA Hall of Fame.

6. DOROTHY ‘DOT’ ROBINSON

Nota come “la First Lady del motociclismo”, Dot Robinson percorse più di 1,5 milioni di miglia (quasi 2,5 milioni di km) con varie Harley-Davidson, e partecipò a numerose gare di endurance negli anni ’30, ’40 e ’50 del Novecento. Dal 1935 al 1971, Dot gestì con il marito Earl una concessionaria Harley-Davidson a Detroit, e nel 1941 fondò il Motor Maids insieme all’amica appassionata Linda Dugeau. Morì nel 1999, e ancora oggi è ricordata per le sue Harley con verniciature custom e allestite appositamente con il suo caratteristico portarossetto.

Linda Dugeau on a Harley-Davidson.
Foto per gentile concessione del Motor Maids

7. LINDA DUGEAU


Linda Dugeau si affacciò al motociclismo nel 1932, a 19 anni, in sella a un Model JD di Harley-Davidson. Proseguì avviando una campagna rivolta alle donne motocicliste, che culminò nel 1941 con la nascita del Motor Maids of America (oggi Motor Maids), il primo club motociclistico tutto al femminile. Linda lavorò come corriere in moto (con una Harley-Davidson, chiaramente) dal 1950 al 1975, poi in una concessionaria Harley-Davidson e infine come organizzatrice di tour in moto della California meridionale, prima di appendere al chiodo la sua caratteristica giacca da motociclista e la sciarpa rosse a 72 anni.

Cris and Jo on Harley-Davidsons.

8. LINDA ‘JO’ GIOVANNONI


Jo Giovannoni (in alto a sinistra) fu cofondatrice della rivista Harley Women nel 1985, a cui collaborò in qualità di editor ed editrice fino al 1997. Fondò anche l’Harley Women Ladies Day Ride and Party di Sturgis nel 1986, e dieci anni dopo entrò nell’AMA Motorcycle Hall of Fame per il supporto dato alle donne nel settore. Jo fece seguire una carriera nei media in ambito motociclistico, prima di diventare ispettrice degli incidenti in moto. È venuta a mancare proprio all’inizio di quest’anno.

Cris on a Harley-Davidson.

9. CRISTINE ‘CRIS’ SOMMER-SIMMONS

Anche lei parte dell’AMA Motorcycle Hall of Fame, Cris Sommer-Simmons è una paladina delle donne motocicliste dei tempi moderni. Cris ha cofondato Harley Women, la prima rivista dedicata al motociclismo femminile, insieme a Jo Giovannoni; nel 2010 ha concluso la prima gara di endurance Motorcycle Cannonball, riservata a moto d’epoca, guidando la sua HarleyDavidson del 1915, soprannominata “Effie” (da Effie Hotchkiss); ed è stata determinante nella fondazione di Ladies of Harley®.

Valerie on a Harley-Davidson.

10. VALERIE THOMPSON

Valerie Thompson è la pilota motociclistica più veloce del mondo, due volte detentrice del record di velocità terrestre in moto, dal 2006 al 2008 e di nuovo dal 2009 al 2010. Valerie si è affacciata al mondo del drag racing nel 2005, con la sua HarleyDavidson Fat Boy®, prima di passare a un livello superiore con una V-Rod® Destroyer turbo. Nel 2006 ha stabilito il record mondiale AMA di velocità terrestre a Bonneville, a 145,647 miglia orarie (circa 234 km/h) con una Harley-Davidson Panhead di 120 pollici (3 metri), e nel 2018 ha toccato le 328,467 miglia orarie (528,6 km/h) con lo streamliner BUB 7.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia