Tutte le strade portano a Senigallia – Evert Richter, Paesi Bassi

Mentre i soci H.O.G.® di tutta Europa e non solo si preparavano a partecipare al 30° European H.O.G. Rally, The Enthusiast® ne ha incontrato qualcuno 

Anche se il suo viaggio con Harley-Davidson è iniziato solo quattro anni fa, Evert Richter ha sicuramente recuperato il tempo perduto. Il poliziotto di 65 anni, residente a Roermond, nei Paesi Bassi – proprio al confine con la Germania – guidava Gold Wing da una vita, ma un giorno, per sfizio, entrò nella concessionaria Dutch Hills H-D® a Kerkrade, di fronte alla sua palestra, e decise di cambiare. “All’epoca avevo un paio di amici che guidavano Harley-Davidson®,” spiega Evert. Passeggiando per il negozio, la sua attenzione fu attratta da un’Electra Glide® del 2018. “Pensai che un pochino ci assomigliava, a una Gold Wing!” dice Evert. “Era una moto affascinante.” Fece una chiacchierata con l’addetto vendite e con un caro amico proprietario di Harley®, e due giorni dopo tornò per una prova su strada. Fu così che diede in permuta la sua Gold Wing per l’Electra Glide e iniziò in fretta la vita H-D, macinando chilometri e diventando un membro del Limburg Chapter locale, il più antico dei Paesi Bassi. 

Di lì a poco, però, ci sarebbe stata un’altra interessante scoperta nel mondo delle concessionarie. Visitando Central Harley-Davidson a Den Bosch con il suo migliore amico Heiko, Evert si ritrovò ancora una volta a vagare per il negozio e si imbatté in un CVO™ Street Glide® del 2018 che svettava su un piedistallo. Ciò che lo colpì all’istante fu l’impatto visivo del mezzo: “Ho lavorato nel campo della moda per dieci anni e sono uno che esige colore,” afferma. Molte delle Harley che aveva incontrato fino a quel momento, compresa la sua Electra Glide, erano nere o comunque scure; questa Street Glide, invece, era in Vulcan Orange con dettagli in Black Denim. Impossibile resisterle: dopo un’altra prova su strada, Evert permutò l’Electra Glide. Ora sì che dice “sono pienamente soddisfatto della mia moto.” 

Non essendo il tipo che si adagia sugli allori, Evert colse subito l’occasione per farsi coinvolgere di più nell’Harley Owners Group®, di cui divenne socio a vita; inoltre, come Charity Officer del Chapter promosse una raccolta fondi per la Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald nella vicina Maastricht. Finché a gennaio, all’assemblea generale annuale del Chapter, il Director in carica annunciò le dimissioni. “Ho pensato: questo club mi piace e ho una certa esperienza di consigli direttivi, facendo parte dell’International Police Association, quindi perché no?” spiega Evert. Debitamente eletto, ora è una fucina di idee per far progredire il Chapter. Uno dei suoi obiettivi principali è migliorare le prestazioni del gruppo nella sfida Ride365, incoraggiando gli oltre 130 membri a iscriversi e aggiungere i propri chilometraggi. È fiero dei traguardi ottenuti finora e intende festeggiare i soci. “Il più vecchio dei nostri ha 80 anni ed è un vulcano di energia; per quanto posso, punto anch’io ad arrivare così!” dichiara. 

Evert è anche entusiasta di creare legami con altri Chapter, nella regione del Benelux e non solo. Trovandosi a così breve distanza dalla Germania, spera di partecipare presto a un incontro tra Chapter nella vicina Renania Settentrionale-Vestfalia. Poi, a metà agosto, una delegazione del Chapter sarà in viaggio per il Regno Unito per incontrarsi con l’Hogsback Chapter e partecipare al loro Cirencester Rally. Evert si augura di riuscire a visitare almeno una concessionaria inglese, per poter aggiungere una T-shirt H-D® alla sua crescente collezione: ne ha una trentina, comprate in giro per l’Europa. Un’altra collezione sempre più ampia è la sua gamma di carte da gioco H-D, che Evert considera un ottimo modo per rompere il ghiaccio agli eventi, dove può sfoggiare qualche trucchetto di magia. 

Ed è assai probabile che le carte entrino nei bagagli di Evert nel suo prossimo lungo viaggio in moto alla volta di Senigallia, che intraprenderà insieme a un gruppo del Chapter. Il loro convoglio di diciannove Harley partirà il 29 maggio e per prima cosa varcherà il confine con la Germania, passando la notte ad Algovia; da lì, supererà un’altra frontiera e attraverserà l’Austria per giungere infine in Italia, dove soggiornerà ad Arabba. Il gruppo ha in programma di fermarsi lì un paio di notti, dedicando le giornate a esplorare i dintorni e le Dolomiti, in cui Evert è già stato una volta ed è ansioso di tornare. La tappa successiva sarà Bolzano, dove Evert spera di organizzare un incontro con il Chapter locale per stringere altri legami internazionali (e comprare una nuova T-shirt per la sua collezione, ovviamente!). Poi, accompagnato da due membri del Chapter, affronterà un ultimo tratto di circa 500 chilometri per raggiungere la meta finale: Senigallia e l’European H.O.G.® Rally 2024.  

Questo sarà il terzo evento H-D a cui Evert parteciperà, dopo l’European Bike Week® del 2009 e il Festival europeo per il 120° anniversario a Budapest l’anno scorso. Lì è rimasto stupito di imbattersi in un’addetta vendite della concessionaria Harley-Davidson di Zagabria al loro stand del merchandising: l’aveva incontrata due anni prima durante una gita nella capitale croata. Per Evert è proprio questa comunità affiatatissima che distingue Harley-Davidson e l’Harley Owners Group®. “Quando incontri un altro motociclista per strada lo saluti, ma con Harley è diverso: la mentalità, il modo di pensare della gente… è come una grande famiglia,” dice. 

Dunque, cosa ha in serbo per lui il suo futuro in moto? Evert sta già setacciando il calendario degli eventi H.O.G. del resto dell’estate, per vedere se riesce a inserire qualche altro raduno nei pressi dell’European H.O.G. Rally e del viaggio in Regno Unito; magari qualcosa nella vicina Germania, o in Svizzera. Nel frattempo continua a godersi le uscite organizzate dal team di trenta Road Captain del Chapter, qualunque sia la destinazione. “Finché torno senza graffi sulla moto e senza una gamba rotta, tutti i viaggi sono belli!” dice ridendo. In sostanza, riassume, “è tutta una questione di divertimento, insieme a persone a cui piace andare in moto.” 

The Enthusiast ha seguito anche i viaggi di Angela e Uli Konietzko dalla Germania, Evert Richter dai Paesi Bassi, Bruno Picchianti e Sylvie Schmit dalla Francia, Emiliano Izquierdo del Barco dalla Spagna, Valentina Giachino dall’Italia e Knut-Bjarne Klaussen dalla Norvegia.


Etichette:


Leggi altre storie dall’Harley Owners Group!

CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presto annunceremo ulteriori eventi regionali: tieni d’occhio questa pagina!

Scopri di più

Sole croato

Il 31° European H.O.G. Rally è tornato a festeggiare sotto il cielo azzurro di Medolino dal 12 al 15 giugno 2025.

Scopri di più

In perfetta forma

L’immaginazione creativa si è scatenata su una gamma di Harley, di cui è stata esposta la rosa migliore lungo il porto turistico.

Scopri di più

Condividi le tue foto e storie dalla strada.

Invia